Parco Archeologico Storico Naturale delle
Chiese Rupestri del Materano
Condividi
Home » Ente Gestore » Programmi Ambientali

A spasso nella preistoria con visita al villaggio neolitico

Laboratori didattici

Per le scuole: primarie

un laboratorio a scelta tra

  • le incisioni rupestri si riproducono, su blocchetti di roccia, le pitture e le incisioni rupestri del paleolitico
  • la scoperta del fuoco e gli oggetti di ornamento si prova e ci si esercita fino ad accendere il fuoco con le tecniche preistoriche della confricazione e della percussione. si realizzano collane e bracciali con conchiglie, denti, pelli, colori e materiali naturali
  • la ceramica nel neolitico si parte dal riprodurre vasi in argilla adottando le tecniche di modellazione e decorazione in uso nel neolitico
  • il pane nel neolitico si fa il pane come ai tempi del neolitico utilizzando macine e appositi contenitori per la cottura

- Attività prevalentemente storica

Per classi di min 20 e max 25 studenti
Intera mattinata presso Masseria Radogna = €10,00
rielaborati possono essere svolti anche in 2 ore = €6,00

Provincia: Matera  Regione: Basilicata
Approfondimenti

(foto di: PR Chiese Rupestri Materano)